Sono psicologo e psicoterapeuta, nella mia esperienza ho toccato vari ambiti professionali, dalle dipendenze all'educazione passando per il disagio mentale di vario tipo, sia all'interno di enti pubblici che privati. Oggi svolgo prevalentemente attività privata e sempre più la mia attenzione alla cura dei pazienti si rivolge al tema della libertà di essere se stessi, alla legittimazione della propria unicità. Il cammino verso il benessere personale passa attraverso la conoscenza di sé e nel dissolvimento di tutte le interferenze che ne rallentano o ne impediscono la realizzazione. Ecco che ansie, fobie, panico e una miriade di altre forme di disagio psichico possono diventare fonte di grande informazione personale ed essere sciolte. Mi avvalgo di tecniche comunemente conosciute come il classico colloquio psicoterapeutico, ma anche di strumenti più specifici come la lettura del corpo e l'analisi posturale, la respirazione consapevole, il tremore neurogeno, l'arteterapia e altre forme di approccio alla cura. L'accoglienza, l'ascolto e l'analisi dei punti di forza della persona rappresentano la base del primo colloquio con il paziente, ne segue una prima pianificazione degli obiettivi e poi inizia la costruzione di se stessi.